Trasformatori Monofase


Trasformatore

Il trasformatore è una macchina elettrica che funziona solo in corrente alternata, esso viene usato per trasferire potenza elettrica da un livello di tensione ad un altro.
Il trasformatore è costituito da un nucleo magnetico e da almeno due avvolgimenti.
Gli avvolgimenti sono classificati in base al numero di spire, quello ad alta tensione (AT) con più alto numero di spire (a sezione minore) e quello di bassa tensione (BT) con un minor numero di spire (a sezione maggiore).

Trasformatore monofase ideale (caratteristiche)

1] Accoppiamento perfetto tra le bobine, il flusso creato da un avvolgimento si concatena perfettamente con l'altro.
2] Perdite trascurabili, sia nel rame che nel ferro.
3] Bassa riluttanza del circuito magnetico.
4] La potenza apparente in ingresso è uguale alla potenza apparente in uscita.

Chiamato m il rapporto fra il numero di spire si ha:

sotto carico avremo il circuito seguente

Se valutiamo l'impedenza di ingresso vista dal generatore

abbiamo così riportato l'impedenza del secondario al circuito primario

Trasformatore monofase reale (caratteristiche)

1] Gli avvolgimenti presentano sempre una resistenza.
2] Il flusso magnetico non concatena perfettamente i due avvolgimenti.
3] La corrente magnetizzante non è trascurabile.
4] Vi sono perdite nel ferro dovute ad isteresi e a correnti parassite.